LICEO SCIENTIFICO MUSICALE
|
1° biennio
|
2° biennio
|
5° anno
|
1°
anno
|
2°
anno
|
3°
anno
|
4°
anno
|
Attività e insegnamenti –
Ipotesi della scansione oraria disciplinare
|
Lingua e letteratura
italiana
|
4
|
4
|
¾
|
4
|
4
|
Lingua e cultura latina
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Lingua
e cultura straniera
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia e Geografia
|
2
|
2
|
|
|
|
Storia
|
|
|
2
|
2
|
2
|
Filosofia
|
|
|
3
|
2/3
|
2/3
|
Esecuzione e interpretazione* - Musica
d’insieme
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Teoria, analisi, composizione
|
2
|
1
|
|
|
|
Tecnologia della musica
|
|
|
1
|
1
|
2
|
Storia della musica
|
|
1
|
1
|
1
|
|
Matematica
|
5
|
5
|
4
|
4
|
4
|
Fisica
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
Scienze naturali
|
2
|
2
|
3/2
|
3/2
|
3/2
|
Disegno e storia dell’arte
|
2/1
|
2/1
|
2/1
|
2/1
|
2/1
|
Scienze motorie e sportive
|
½
|
½
|
½
|
½
|
½
|
Religione cattolica o Attività alternative
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
Totale unità di lezione
|
29
|
29
|
32
|
32
|
32
|
Totale ore
|
27
|
27
|
30
|
30
|
30
|
*Laboratori
musicali a scelta attivati con un numero minimo di 3 iscritti:
Ø BASSO ELETTRICO
Ø BATTERIA
Ø CHITARRA ELETTRICA
Ø CLARINETTO /SAX
Ø FLAUTO TRAVERSO
Ø PIANOFORTE
Ø VIOLINO
Regolamento di accesso al Liceo scientifico ad indirizzo musicale |